Il castello fu edificato nel Trecento quando l’abitato fu ricostruito dopo i danni subiti dalle incursioni saracene. Oggi sono visibili solo i resti di un torrione cilindrico ed i resti di mura merlate e dotate di feritoie....

Fu eretto all’inizio del XX secolo e ultimato nel 1909. Fa parte del prolungamento delle mura di cinta del castello medievale ed è posto vicino al Palazzo Ducale. L’esterno si presenta in stile neoclassico e la facciata laterale ha un loggiato chiuso da una ringhiera...

Costruita tra il XIII e XIV secolo, la chiesa ha subito diverse modifiche prima in stile gotico e successivamente in stile barocco. La facciata principale, su due livelli, è caratterizzata da alte lesene ed il portale principale presenta un timpano decorativo. La struttura interna è...

Skip to content