07 Giu Vinella degli Innamorati
Ubicato nel cuore del centro storico, è non solo il vicolo che porta fortuna agli innamorati, ma anche uno dei vicoli più stretti d’Europa....
Ubicato nel cuore del centro storico, è non solo il vicolo che porta fortuna agli innamorati, ma anche uno dei vicoli più stretti d’Europa....
Il Museo, ubicato nel cuore del centro storico, è ospitato nelle sale del Castrum Roseti. Sono esposti oltre duemila oggetti che testimoniano il vissuto quotidiano e le attività artigianali del passato. Un viaggio alla scoperta delle radici dei rosetani per conoscerne la storia e le...
Ubicata nella parte alta del centro storico, fu eretta probabilmente tra il 1400 ed il 1500. Presenta una facciata in pietra su cui sono stati murati due manufatti di epoca medievale: uno rappresenta un abate di qualche monastero e l’altro due angeli che sorreggono uno...
Costruita sui resti di un cenobio basiliano tra il XIII ed il XIV secolo. La facciata è di stile semplice, all’interno è presente una sola navata. Vi sono custodite alcune pregevoli tele attribuite alla scuola napoletana che sono state trovate nella cappella dell’Immacolata....
Simbolo di Roseto il Castrum Petrae Roseti è un castello fortificato, costruito a difesa della costa, in epoca Normanna. Il maniero fu poi ampliato da Federico II di Svevia e, successivamente, rimaneggiato in epoca angioina. Si erge a picco sul mare e si presenta a...